RISPARMIO IDRICO

L’allerta idrica in corso in tutto il Nord Italia, causata da un inverno privo di precipitazioni, da un’aridità prolungata e tuttora presente, dal progressivo impoverimento delle disponibilità idriche, è aggravata dai consumi particolarmente elevati per le alte temperature registrate.
Chiediamo la Vostra collaborazione nel ridurre i consumi negli edifici comunali e l’impegno a sensibilizzare i cittadini all’uso consapevole della risorsa, evitando gli sprechi e adottando azioni di risparmio idrico. Ricordiamo, a titolo d’esempio, alcune buone prassi da diffondere:
1. Chiudi sempre il rubinetto quando non serve (mentre lavi i denti, ti radi o altro).
2. Scegli una rapida doccia e non il bagno.
3. Installa il frangigetto sui rubinetti.
4. Aziona lavastoviglie e lavatrice solo a pieno carico.
5. Scongela i surgelati dentro una bacinella e non sotto l’acqua corrente.
6. Controlla il contatore a impianto chiuso, se registri consumi potrebbero esserci delle perdite.
7. Ripara i rubinetti che gocciolano.
8. Lava le verdure lasciandole a mollo e non sotto l’acqua corrente.
9. In caso di pioggia raccogli l’acqua piovana e utilizzala nei giorni successivi per irrigare fiori e piante o per lavare l’automobile.
10. Non lavare l'auto con l'acqua potabile di casa.